Il recupero della 26ª giornata
Inizia nel modo più strano di sempre questa giornata. Siamo in un Tardini vuoto causa coronavirus a Parma, che deve giocare alle 12:30 contro la SPAL. Tutto è pronto ma poi improvvisamente i giocatori rientrano negli spogliatoi: la Lega Calcio, su richiesta del ministro dello sport Spadafora e del presidente dell’AIC Tommasi, valuta la sospensione del campionato. Tutto viene rimandato a martedì 10 e la partita inizia alle 13:45. La SPAL vincerà grazie ad un calcio di rigore trasformato da Petagna. Alle 15 il Milan cade in casa 1-2 contro il Genoa; non basta il gol di Ibrahimovic a salvare gli uomini di Pioli, che è sempre più in discussione anche per via del caso Ragnick. La Sampdoria vince 2-1 con il Verona grazie ad una doppietta di Quagliarella e alle 18 Udinese-Fiorentina si conclude con un pareggio a reti inviolate. Alle 20:45 la partita che tutti aspettavano, Juventus-Inter. Il clima è surreale, nessun tifoso e con la possibilità che possa essere una delle ultime partite della stagione. I bianconeri dominano e vincono grazie alle reti di Ramsey e di Dybala, autore di un gol molto bello. La Vecchia Signora è così in testa alla classifica, a +1 sulla Lazio. Ieri il Sassuolo ha sconfitto 3-0 il Brescia con gol di Boga e doppietta di Caputo, che ha anche lanciato un messaggio importante riguardante il coronavirus.

Qua sotto potete vedere gli highlights del recupero della ventiseiesima giornata.
https://video.sky.it/sport/calcio/highlights-serie-a/video-serie-a-gol-giornata/v580777.vid
Campionato sospeso!
Ieri il premier Conte ha detto in conferenza che, come per le scuole, anche il calcio e tutto lo sport si fermeranno fino al 3 aprile. Per quanto riguarda le competizioni europee, la linea è giocare a porte chiuse. Qualsiasi cosa succeda, utilizzo anche questo articolo per ricordare a tutti coloro che lo leggeranno di restare a casa e uscire il meno possibile e cercare di seguire tutti i consigli dati dal ministero, pensando a chi è meno fortunato di noi e rischia di più, come anziani o immunodepressi.
